Visualizzazione post con etichetta Michael Jones. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Michael Jones. Mostra tutti i post

sabato 22 ottobre 2011

Jerome Kaino, come nasce una stella

Jerome Kaino è forse il giocatore che ha più impressionato tra gli All Blacks durante la Coppa del mondo. Con McCaw e Reid forma una terza linea dominante e inimitabile. E' stato inserito fra i candidati a giocatore dell'anno. Ma la sua storia non è stata priva di difficoltà, come raccontato dal New Zealand Herald un mese prima del torneo.

  
Tim Connolly stava guardando un robusto paio di reggilibri quando una sfera da demolizione ha catturato la sua attenzione. Per quanto colpito dal giocatore adolescente, ha tenuto i suoi pensieri per sé. Chi poteva sapere come avrebbero reagito i genitori e lo staff tecnico della squadra della Papakura High School sapendo che c'era un bracconiere in mezzo a loro? Sarebbero stati più sorpresi o arrabbiati? Dopo tutto la loro squadra faceva sempre fatica a emergere e quel sabato era stata battuta nettamente dal College di Aorere. Ma Connolly vedeva l'oro nella loro sconfitta e come neo allenatore del primo XV di St. Kentigern aveva la possibilità di seguire la chiamata alle armi dei ragazzi del rugby. Questo accadeva nel 1999 e, dopo il successo della squadra dei Kelston Boys di Graham Henry, tutte le scuole di Auckland con ambizioni di gloria nel rugby erano sfacciatamente pronte a concedere borse di studio a i migliori talenti grezzi provenienti dalle periferie meno ricche. Connolly si era presentato per visionare i fratelli Afoa, John e James, che erano i piloni della mischia di Papakura. Conosceva il loro pedigree dai tempi in cui allenava le squadre giovanili di Counties - ma fu un ragazzo samoano longilineo che giocava centro a catturare la sua attenzione.

mercoledì 19 ottobre 2011

Nuova Zelanda-Francia: la finale dell'87



Eden Park, 20 giugno 1987
Nuova Zelanda: 15 John Gallagher (Wellington); 14 John Kirwan (Auckland), 13 Joe Stanley (Auckland), 12 Warwick Taylor (Canterbury), 11 Craig Green (Canterbury); 10 Grant Fox (Auckland), 9 David Kirk (Auckland - capt); 1 Steve McDowell (Auckland), 2 Sean Fitzpatrick (Auckland), 3 John Drake (Auckland), 4 Murray Pierce (Wellington), 5 Gary Whetton (Auckland), 6 Alan Whetton (Auckland), 7 Michael Jones (Auckland), 8 Wayne Shelford (North Harbour). Riserve: Bernie McCahill (Auckland), Frano Botica (North Harbour), Bruce Deans (Canterbury), Zinzan Brooke (Auckland), Richard Loe (Waikato), Andy Dalton (Counties).
All. Brian Lochore.
Francia: 15 Serge Blanco (Biarritz); 14 Didier Camberabero (Beziers), 13 Philippe Sella (Agen), 12 Denis Charvet (Toulouse), 11 Patrice Lagisquet (Bayonne); 10 Frank Mesnel (Racing), 9 Pierre Berbizier (Agen); 1 Pascal Ondarts (Biarritz), 2 Daniel Dubroca (Agen - capt), 3 Jean-Pierre Garuet (Lourdes), 4 Alain Lorieux (Aix-les-Bains), 5 Jean Condom (Biarritz), 6 Eric Champ (Toulon), 7 Dominique Erbani (Agen), 8 Laurent Rodriguez (Montferrand).
Riserve: Philippe Dintrans (Tarbes), Louis Armary (Lourdes), Jean-Luc Joinel (Brive), Rodolphe Modin (Brive), Marc Andrieu (Nimes), Jean-Baptiste Lafond (Racing).
All. Jacques Foroux.
Marcatori: 14' drop Fox, 17' m. Jones t. Fox; 45' cp Camberabero, 47' cp Fox, 53' cp Fox, 60' m. Kirk, 62' m. Kirwan, 66' cp Fox, 75' cp Fox, 80' m. Berbizier t. Camberabero.
Arbitro: Kerry Fitzgerald (Australia).
Note: scrosci di pioggia, spettatori 48035, primo tempo 9-0, nessuna sostituzione.


L'immagine di David Kirk che solleva per la prima volta la Webb Elli Cup è diventata l'icona del nuovo inizio che avrebbe portato il rugby, otto anni dopo, ad archiviare l'epoca del gioco amatoriale. Forse solo Nelson Mandela con la maglia numero 6 degli Springboks ha lasciato una traccia più significativa nella storia di questo sport. Quella partita tra Nuova Zelanda e Francia resta comunque una pietra miliare, oltre che un ricordo indelebile per chi ha avuto la fortuna di esserne testimone. E il fatto che 24 anni dopo si ripeta la sfida chiude un cerchio magico che cominciò ad essere disegnato quel 20 giugno 1987.